Le nuove tecnologie forniscono infinite possibilità comunicative che vale la pena sfruttare per migliorare l’organizzazione e fornire servizi senza largo uso di risorse.
Sembra che cominci a capirlo anche il Portale regionale della salute della Puglia che ha fatto il primo passo verso la rivoluzione Smart. Dallo scorso 9 febbraio 2015, è attivo il nuovo servizio online del portale che permette ai cittadini di monitorare gli accessi ai Pronto Soccorso situati nelle varie province.
Il meccanismo è semplice, basta scegliere la provincia e si aprirà una pagina web con una tabella diversa per ogni Pronto Soccorso dell’area, con indicazioni sul numero di pazienti in attesa di visita e in visita – distinti per codice colore – il numero di pazienti trattati nelle ultime otto ore e il tempo medio di attesa (in minuti) per ogni tipologia di codice
Un servizio essenziale per chi ha bisogno di valutare in poco tempo in quale struttura dirigersi.
Cosa manca? L’informazione e la divulgazione. In che modo La Regione ha divulgato questo importante servizio ai cittadini? Il portale istituzionale è un ottimo strumento, così come i quotidiani, ma è abbastanza? In un modo ormai completamente “social”, no.